Specchi sono una parte essenziale del design per la casa e un ottimo modo per portare personalità e stile in qualsiasi spazio. La superficie argentata di uno specchio aggiunge bellezza alla stanza e aiuta a riflettere la luce intorno alla stanza, facendola sembrare più grande. Esistono molti modi per incorporare gli specchi nel tuo arredamento, quindi è importante sapere cosa funziona meglio per te e per la tua casa.
Dimensioni: un grande specchio può far sembrare una stanza più spaziosa, soprattutto se scegli uno specchio di dimensioni uguali alla parete su cui si trova. Inoltre, uno specchio largo può enfatizzare la larghezza della parete e uno specchio alto può far sembrare una stanza più alta.
Forma: gli specchi rotondi sono una scelta popolare, poiché completano una varietà di stili e decorazioni. Sembrano particolarmente attraenti nelle stanze moderne e possono essere posizionate sopra una toeletta o in uno spogliatoio. Anche gli specchi ovali sono una buona scelta, in quanto possono essere usati sopra un piccolo lavabo o in un corridoio o ingresso.
Cornice: ti consigliamo di selezionare una cornice che corrisponda allo stile del tuo specchio. Questo è un modo semplice per ottenere un aspetto coerente e aiutare il tuo specchio ad abbinarsi al resto dell'arredamento della stanza.
Puoi trovare una vasta gamma di cornici a prezzi diversi e dovrai decidere se preferisci che la cornice sia autoportante o fissata al muro. Se stai optando per uno specchio autoportante, puoi trovare cornici realizzate in legno, metallo o entrambi.
Una cornice non simmetrica o bilanciata non è una buona opzione per il tuo specchio, poiché avrà un aspetto poco professionale. Invece, dovrai scegliere una cornice ben realizzata e che rifletta i tuoi gusti.
Il vetro in cui è incorniciato lo specchio può influire sul suo valore. Gli specchi più recenti avranno un vetro trasparente e incolore molto resistente, mentre gli specchi antichi avranno una sfumatura gialla o grigia sul vetro. Ciò è causato dall'ossidazione del mercurio d'argento o del supporto di stagno utilizzato per produrre il vetro.
Segni e imperfezioni: molti specchi antichi sono fatti a mano, quindi avranno piccoli difetti che potrebbero apparire come graffi o giunture leggermente irregolari. Questi non influenzeranno l'aspetto o la funzione dello specchio, ma possono influire sul prezzo da pagare per lo specchio.
Segni di riparazione o restauro: un altro indicatore chiave dell'età di uno specchio è la presenza di lavori di riparazione e riparazione. Uno specchio con evidenti lavori di restauro avrà un valore molto inferiore rispetto a uno in ottime condizioni.
Lievi onde o bolle nel vetro: questo è un segno di vetro vecchio e può essere facilmente identificato testando il riflesso di una penna. Se il riflesso della penna appare molto vicino alla superficie dello specchio, probabilmente è antico.
Alcuni specchi sono realizzati in vetro a cui è stato rimosso il mercurio d'argento o il supporto di stagno. Questo non è un problema quando si tratta di riproduzioni e sostituzioni, ma abbasserà il valore di uno specchio antico.
